Il presente capitolo fornisce informazioni approfondite sull’uso dei cookie e di altri strumenti di tracciamento sul Sito Convallaria, in ottemperanza al Provvedimento generale del Garante Privacy dell’8 maggio 2014 e linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente inviano al suo browser (Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, ecc.), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie permettono di riconoscere il dispositivo dell’utente e di raccogliere determinate informazioni relative alla navigazione. In genere sono utilizzati per vari scopi, come consentire un funzionamento più efficiente del sito, arricchire l’esperienza dell’utente ricordandone le preferenze, e fornire informazioni ai proprietari del sito sull’utilizzo dello stesso. Oltre ai cookie, esistono tecnologie simili come pixel tag, web beacon, script e strumenti di fingerprinting che possono svolgere funzioni analoghe. Nel prosieguo, con il termine “cookie” ci riferiremo a tutte queste tecnologie.
I cookie possono essere di prima parte (se installati direttamente dal sito web che l’utente sta visitando, in questo caso convallaria.it) oppure di terze parti (se installati tramite il Sito da soggetti terzi, ad esempio quando il Sito incorpora funzionalità esterne come servizi di analytics o pulsanti social che impostano cookie). Inoltre, si distinguono cookie di sessione (che si cancellano automaticamente alla chiusura del browser) e cookie persistenti (che permangono nel dispositivo dell’utente fino alla loro naturale scadenza o cancellazione manuale).
Dal punto di vista delle finalità, i cookie possono essere classificati come:
- Cookie tecnici (necessari): sono indispensabili per il funzionamento del Sito o per erogare il servizio espressamente richiesto dall’utente. Senza questi cookie, alcune parti del Sito non funzionerebbero correttamente (ad es. autenticazione, mantenimento di sessioni di login, preferenze di lingua, sicurezza IT). In questa categoria rientrano anche i cookie utilizzati per tenere traccia del consenso dell’utente all’uso dei cookie stessi (cookie di consenso). Non richiedono il consenso dell’utente, ai sensi della normativa applicabile.
- Cookie analitici (statistics): servono a raccogliere informazioni aggregate sul numero di utenti e su come questi visitano il Sito, allo scopo di elaborare analisi statistiche sul servizio e migliorarlo. Se impostati in modo da ridurre il potere identificativo (es. mascherando parti dell’IP) e senza incrociare i dati raccolti con altre informazioni, tali cookie sono equiparati ai tecnici. In caso contrario, vengono considerati cookie di profilazione. In questo Sito i cookie analitici (Google Analytics) vengono utilizzati solo previo consenso, poiché, pur essendo adottate misure di tutela (anonimizzazione IP, disattivazione condivisione dati), i dati raccolti sono comunque trasferiti a un fornitore terzo (Google) fuori dall’UE.
Gestione del Consenso
All’apertura del Sito, viene mostrato un banner di consenso che informa l’utente della presenza di cookie e strumenti di tracking non tecnici, dando la possibilità di accettare o rifiutare tali cookie, nonché di gestire le preferenze per categoria (“Analytics”, “Marketing”, etc.). Il nostro Sito utilizza il plugin Finsweet Cookie Consent per Webflow, che garantisce la conformità alle normative GDPR: fino a che l’utente non esprime il proprio consenso, i cookie di analisi e marketing rimangono bloccati (non vengono installati sul dispositivo). L’utente può in qualsiasi momento rivedere e modificare le proprie preferenze di consenso, cliccando sull’apposito link “Cookie Policy” o icona presente nel footer del Sito, riaprendo così il pannello di preferenze Cookie. In alternativa, l’utente può gestire e rimuovere i cookie attraverso le impostazioni del proprio browser (vedi sezione successiva).
Il consenso ai cookie è facoltativo: se l’utente sceglie di rifiutare i cookie facoltativi, potrà comunque continuare la navigazione e fruire dei contenuti essenziali del Sito. Eventuali scelte sull’attivazione/disattivazione di categorie di cookie verranno memorizzate tramite un cookie tecnico di prima parte (o altro meccanismo equivalente) che terrà traccia del consenso espresso, evitando di riproporre il banner ad ogni visita (entro il termine di scadenza del salvataggio delle preferenze, di norma 6 mesi). Trascorso tale periodo, o in caso di sostanziali modifiche al Sito o ai cookie utilizzati, il banner potrà essere riproposto per rinnovare il consenso.
Cookie di Terze Parti
Quando l’utente acconsente all’uso dei cookie di terze parti (Analytics e Marketing), il Sito consente la trasmissione di dati verso domini esterni (es. www.google-analytics.com, www.facebook.com, www.linkedin.com). Tali terze parti potrebbero, attraverso i propri cookie, associare le informazioni sul comportamento di navigazione dell’utente anche ad altri dati di cui sono già in possesso, se l’utente ha, ad esempio, un account attivo sui loro servizi. Convallaria S.r.l. non ha controllo diretto sui cookie di terze parti né sui dati da essi trattati, pertanto si rimanda alle informative fornite da questi soggetti per maggiori dettagli, ai link indicati nella tabella sottostante. L’utente può comunque decidere in autonomia quali cookie autorizzare attraverso il banner di consenso o le impostazioni del browser.
Di seguito, forniamo una tabella riepilogativa dei cookie e strumenti di tracciamento utilizzati nel Sito, con indicazione delle loro caratteristiche principali (nome, fornitore, durata, finalità e tipologia).
Tabella dei Cookie Utilizzati
|
fs-cc (e simili) | Convallaria (Finsweet) | 6 mesi | Memorizza le preferenze di consenso dell’utente sui cookie (accettazione/rifiuto per categorie). | Tecnico (necessario) |
XSRF-TOKEN | Convallaria (Webflow) | Sessione | Cookie di sicurezza per prevenire attacchi CSRF durante l’invio di form. Necessario al funzionamento sicuro dei moduli. | Tecnico (necessario) |
_ga | Google Analytics | 2 anni | Riconosce un utente (in forma anonima) al fine di conteggiare le visite e generare statistiche aggregate sull’uso del Sito. | Analitico (terza parte) |
ga<em>XXXXXXXX</em> | Google Analytics | 2 anni | Cookie aggiuntivo di GA4 per mantenere lo stato della sessione e associare le visite allo stesso utente. | Analitico (terza parte) |
_gid | Google Analytics | 24 ore | Distingue in modo anonimo gli utenti per analizzare le sessioni di navigazione (statistiche di breve termine). | Analitico (terza parte) |
_fbp | Meta (Facebook) | 3 mesi | Identifica i browser per fornire servizi di analisi pubblicitaria e misurare l’efficacia delle inserzioni Facebook. Consente di offrire annunci personalizzati agli utenti del Sito su Facebook/Instagram. | Marketing (terza parte) |
UserMatchHistory | LinkedIn | 30 giorni | Traccia le visite al Sito per consentire la corrispondenza degli ID utente LinkedIn e abilitare il retargeting pubblicitario su LinkedIn (sincronizzazione degli identificatori). | Marketing (terza parte) |
AnalyticsSyncHistory | LinkedIn | 30 giorni | Memorizza l’ora dell’ultima sincronizzazione dei dati con LinkedIn (usato insieme al cookie lms_analytics) per evitare richieste ripetute. | Marketing (terza parte) |
li_gc | LinkedIn | 6 mesi | Memorizza il consenso dei visitatori non loggati su LinkedIn rispetto all’uso di cookie non essenziali su domini LinkedIn integrati. | Tecnico/consenso (terza parte) |
li_sugr | LinkedIn | 90 giorni | Utilizzato per una stima probabilistica dell’identità dell’utente (quando non è possibile associare direttamente l’ID LinkedIn). Aiuta a migliorare il targeting degli annunci LinkedIn. | Marketing (terza parte) |
bcookie | LinkedIn | 1 anno | Cookie identificativo del browser impostato da LinkedIn per riconoscere il dispositivo e rilevare abusi sulla piattaforma. Viene impostato quando è attivo il LinkedIn Insight Tag o funzionalità LinkedIn nel Sito. | Tecnico (terza parte) |
fonts.gstatic.com (Google Fonts) | Google Fonts | N/D (nessun cookie) | Servizio di caricamento font di Google. Carica i caratteri tipografici utilizzati sul Sito direttamente dai server di Google. Non utilizza cookie né strumenti di tracciamento sul browser dell’utente. Google riceve solo dati tecnici (es. IP, user agent) necessari a erogare i font, senza utilizzarli per fini ulteriori. | Contenuto esterno necessario |
use.typekit.net (Adobe Fonts) | Adobe Fonts/Typekit | N/D (nessun cookie) | Servizio di font web di Adobe. Carica i font sul Sito dai server Adobe. Non installa cookie per servire i font. Raccoglie dati tecnici (es. ID progetto font, dominio richiedente, indirizzo IP) per fornitura e statistiche di utilizzo dei font, ma non memorizza l’IP dopo l’erogazione. | Contenuto esterno necessario |
_clck | Microsoft Clarity | 1 anno | Mantiene l'ID utente Clarity e le preferenze per collegare visite successive allo stesso utente. | Analitico (terza parte) |
_clsk | Microsoft Clarity | 1 giorno | Collega più page-view di uno stesso utente in un'unica registrazione di sessione. | Analitico (terza parte) |
CLID | Microsoft Clarity | 1 anno | Identifica la prima visita di un utente su qualsiasi sito che usa Clarity. | Analitico (terza parte) |
ANONCHK | Microsoft Clarity | 10 minuti | Indica se l'ID anonimo MUID viene trasmesso per fini pubblicitari (Clarity lo imposta sempre a 0). | Analitico (terza parte) |
MR | Microsoft Clarity | 7 giorni | Verifica la necessità di aggiornare MUID. | Analitico (terza parte) |
MUID | Microsoft Clarity / Microsoft Ads | 1 anno | Identifica in modo univoco il browser per analytics e operatività dei servizi Microsoft. | Analitico (terza parte) |
SM | Microsoft Clarity | Sessione | Sincronizza l'D MUID tra domini Microsoft. | Analitico (terza parte) |
(Note: “N/D (nessun cookie)” indica che il servizio in questione non imposta cookie nel browser utente. La durata è quindi non determinata in quanto non vi è un cookie memorizzato sul dispositivo.)
Aggiornamento cookie: la lista dei cookie di terze parti può essere soggetta a variazioni nel tempo (ad esempio, i fornitori possono modificare nomi e durate dei cookie). Convallaria S.r.l. si impegna a mantenere aggiornata la tabella cookie presente in questa Policy. L’utente può comunque verificare in qualsiasi momento i cookie effettivamente presenti sul proprio browser attraverso le funzioni apposite (ad esempio, strumenti di ispezione del browser).
Come gestire i cookie dal browser
Oltre alle opzioni fornite tramite il nostro banner di consenso (Finsweet Cookie Consent), l’utente può impostare autonomamente le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio programma di navigazione. La maggior parte dei browser permette di:
- Eliminare i cookie esistenti (singolarmente o tutti in blocco);
- Ricevere una notifica prima che un cookie venga memorizzato.
Di seguito i link alle pagine di supporto dei principali browser per la gestione dei cookie:
Si noti che disabilitando completamente i cookie nel browser, il Sito potrebbe non funzionare correttamente (ad es. potrebbe non essere possibile utilizzare funzioni tecniche essenziali come i form di contatto). Per maggiori informazioni sui cookie e su come influenzano la navigazione, è possibile visitare il sito informativo
www.allaboutcookies.org (in lingua inglese).